Sovrascrivere un hard drive con “zero”

Volete cancellare il vostro hard drive? Lo volete “sterilizzare” prima di una digital investigation? Con il semplice comando dd (o dd_rescue) inserirete sul disco il pattern 0x00 dal primo settore alla fine del disco:

dd if=/dev/zero of=/dev/<nome_device> bs=2048

oppure:

dd_rescue /dev/zero /dev/<nome_device>

Al posto di <nome_device> inserire il device corretto (hda, sda,…). Per verificare la completa sovrascrittura potete usare il comando:

dd if=/dev/hdYY | xdd | grep -v "0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000"

Con l’opzione -v (invert-match) di grep si cerca qualsiasi riga non contenente tutti “0”.

Download Day: 17/06/2008 – Get Firefox!

La data ufficiale del rilascio di Firefox 3 sarà il 17 Giugno, 2008. Scaricatelo anche voi e contribuite al raggiungimento del Guinness dei primati! :)

Avete tempo fino alle 18.16 UTC del 18 Giugno 2008 che equivalgono alle 20.16 di Roma, Parigi, Madrid, Berlino e Varsavia […]

Rimuovere virus MSN

In questi giorni ho ricevuto su MSN, da parte di alcuni dei miei contatti, dei messaggi contenenti dei link di questo tipo (ho aggiunto degli spazi):

  • “guarda le mie foto su: http : / / nome . jumphost . info”
  • “see my pics: http : / / nome . ther1ng . info”
  • “http : / / nome . awes0me . info”
  • “http : / / nome . im4ges . info”
  • “foto http : / / myspace . asd18.info / ? = vostro_indirizzo_di_msn”

Al posto di “nome” c’era il nome dell’account dell’utente che mi contattava.
Spinto da curiosità ho provato ad accedere a quel link ma il fidato Firefox si è premurato di comunicarmi che quella pagina può essere un tentativo di frode.

Beh, per farla breve, se ricevete un link del genere da qualcuno dei vostri contatti, oltre ad avvertirlo che molto probabilmente si è preso un virus, NON cliccate sul link. Se proprio morite dalla voglia di cliccare per vedere cosa c’è, NON inserite i vostri dati di MSN negli spazi su quel sito! Se lo avete già fatto, vi consiglio di andare a cambiare subito la password di MSN, fare una scansione antivirus (dopo averlo aggiornato), antispyware,…

Se i vostri amici vi hanno avvertito di aver ricevuto da voi dei link come quelli scritti sopra, cambiate subito la password di MSN… poi potete provare uno di questi due tool che dovrebbero rimuovere il virus:

  • MsnCleaner
  • MsnFix

Li trovate con una semplice ricerca su Google. Oppure effettuate una scansione online su: http://www.kaspersky.com/scanforvirus, dovrebbe rilevarlo.

Colgo l’occasione per dirvi di diffidare da tutti i siti che dicono “scopri quali dei tuoi contatti ti hanno bloccato! Inserisci i tuoi dati di MSN qui…”. Non potete mai sapere come vengono usati quei dati dopo il vostro inserimento. Lo avete fatto? Andate a cambiare la password dell’accout MSN ;)

Volete un’alternativa a Messenger? Provate Pidgin! Vantaggi:

Unica pecca: audio e video non sono ancora supportati.

Un ringraziamento particolare a Fabio senza il quale non avrei scritto questo articoletto :)

Cambio risoluzione dello schermo – Errore xrandr

Ho appena installato la nuova Ubuntu 8.04 Hardy Heron e, quando ho provato a cambiare la risoluzione dello schermo, mi è comparso il seguente errore:

“The X Server does not support the XRandR extension. Runtime resolution changes to the display size are not available.”

Lanciando il comando:

$ sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

che ricostruisce il file /etc/X11/xorg.conf e riavviando il pc, le impostazioni dello schermo sono tornate a posto ed era possible cambiare la risoluzione dello schermo.