17 Dic 2022 |
Cercate un grandangolo per la vostra Sony Full Frame?
Quello che segue è una raccolta, che ho fatto nel tempo, di obiettivi grandangolari per Sony Full Frame (FE) E-Mount. Siete pregati di non fare copia e incolla ma di linkare questo articolo qualora vogliate usarlo. GRAZIE.
Lo so, è un elenco infinito. Ho cercato di mettere in alto le principali marche, ma se avete già un brand in mente, vi conviene fare un bel “trova…” all’interno della pagina.
IMPORTANTE: per comodità ho messo i link, ma prima di ogni acquisto verificate attentamente che sia l’obiettivo corretto per voi!! Non mi assumo responsabilità per eventuali acquisti errati ;)
Ultimo aggiornamento: 25/01/2023
Sony
Prime
Sony FE 14mm f/1.8 GM
Sony FE 20mm f/1.8 G
Sony FE 24mm f/1.4 GM
Sony FE 24mm f/2.8 G
Sony FE 28mm f/2.0
Convertitore da 28mm a 16mm
Convertitore da 28mm a 21mm
Sony FE 35mm f/1.4 GM
Sony FE 35mm f/1.4 ZA Distagon T*
Sony FE 35mm f/1.8
Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T*
Zoom
Sony FE 12-24mm f/2.8 GM
Sony FE 12-24mm f/4 G
Sony FE 16-35mm f/2.8 GM
Sony FE PZ 16-35mm f/4 G
Sony FE 16-35mm f/4 ZA Vario-Sonnar T* OSS
Sony FE C 16-35 mm T3.1 (Cine Zoom)
Sigma
Sigma 14mm f/1.8 DG HSM Art
Sigma 20mm f/1.4 DG HSM Art
Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art
Sigma 28mm f/1.4 DG HSM Art
Sigma 20mm f1.4 DG DN Art
Sigma 20mm f/2 DG DN
Sigma 24mm f1.4 DG DN Art
Sigma 24mm f/2 DG DN
Sigma 24mm f/3.5 DG DN
Sigma 35mm f/1.2 DG DN Art
Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art
Sigma 35mm f/2 DG DN
Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art
Sigma 16-28mm f/2.8 DG DN
Sigma 14mm T2 Art (Cine)
Sigma 20mm T1.5 Art (Cine)
Sigma 24mm T1.5 Art (Cine)
Sigma 28mm T1.5 Art (Cine)
Sigma 35mm T1.5 Art (Cine)
Tamron
Tamron 20mm f/2.8 Di III OSD M 1:2
Tamron 24mm f/2.8 Di III OSD M 1:2
Tamron 35mm f/2.8 Di III OSD M 1:2
Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD
Tamron 20-40mm f2.8 Di III VXD
Samyang/Rokinon
Samyang AF 14mm f/2.8
Samyang AF 18mm f/2.8
Samyang AF 24mm f/1.8
Samyang AF 24mm f/2.8
Samyang AF 35mm f/1.4
Samyang AF 35mm f/1.4 II
Samyang AF 35mm f/1.8
Samyang AF 35mm f/2.8
Samyang V-AF 20mm T1.9 (Cine) – In arrivo 2023
Samyang V-AF 24mm T1.9 (Cine) – In arrivo 2023
Samyang V-AF 35mm T1.9 (Cine) – In arrivo 2023
Samyang AF 24mm T1.9 (Cine)
Samyang 12mm f/2.8 ED NCS Fisheye (M)
Samyang 14mm f/2.8 ED AS IF UMC (M)
Samyang 14mm f/2.8 II WS (M)
Samyang 20mm f/1.8 (M)
Rokinon 24mm f/1.4 (M)
Rokinon 24mm f/3.5 Tilt-Shift (M)
Rokinon 35mm f/1.4 AS UMC (M)
Rokinon 20mm T1.9 (M)
Tokina
Tokina FiRIN 20mm f/2 AF
Tokina FIRIN 20mm f/2 MF
Tokina 18mm T1.5 Vista (Cine)
Tokina 21mm T1.5 Vista (Cine)
Tokina 25mm T1.5 Vista (Cine)
Tokina 29mm T1.5 Vista (Cine)
Tokina 35mm T1.5 Vista (Cine)
Tokina 16-28mm T3 II (Cine)
Venus Optics
Venus Optics Laowa 9mm f/5.6 FF RL
Venus Optics Laowa 11mm f/4.5 FF RL
Venus Optics Laowa 12mm f/2.8 Zero-D
Venus Optics Laowa 14mm f/4 FF RL Zero-D
Venus Optics Laowa 15mm f/2 Zero-D
Venus Optics Laowa 15mm f/4 Macro
Venus Optics Laowa 15mm f/4.5 Zero-D Shift
Venus Optics Laowa 15mm f/4.5R Zero-D Shift
Venus Optics Laowa 20mm f/4 Zero-D Shift
Venus Optics Loawa 24mm f14 Probe Macro 2:1
Venus Optics Laowa 25mm f/2.8 2.5-5x Ultra Macro
Venus Optics Laowa Argus 35mm f/0.95 FF
Venus Optics Laowa Argus 45mm f/0.95 FF
Venus Optics Laowa 10-18mm f/4.5-5.6
Venus Optics Laowa 12-24mm f/5.6
Venus Optics Laowa 12mm T2.9 Zero-D (Cine)
Venus Optics Laowa 14mm f14 Probe CMod (Cine)
Venus Optics Laowa 15mm T2.1 Zero-D (Cine)
Voigtlander
Voigtlander 10mm f/5.6
Voigtlander 15mm f/4.5
Voigtlander 21mm f/1.4 Nokton
Voigtlander 21mm f/3.5 Color-Skopar
Voigtlander 35mm f/1.2 Nokton
Voigtlander 35mm f/1.4 Nokton Classic
Voitglander 35mm f/2 APO-Lanthar
Zeiss
Zeiss Batis 18mm f/2.8
Zeiss Loxia 21mm f/2.8 (MF)
Zeiss Biogon 21mm f/4.5 ZM
Zeiss Batis 25mm f/2
Zeiss Loxia 25mm f/2.4 (MF)
Zeiss Loxia 35mm f/2 (MF)
Zeiss CP.3 15mm T2.9 Compact
Zeiss CP.3 18mm T2.9 Compact
Zeiss CP.3 21mm T2.9 Compact
Zeiss CP.3 25mm T2.1 Compact
Zeiss CP.3 28mm T2.1 Compact
Zeiss CP.3 35mm T2.1 Compact
Zeiss 15-30mm CZ.2
Lensbaby
Lensbaby Velvet 28mm f/2.5 Macro 1:2
Lensbaby Trio 28mm f/3.5
Lensbaby Burnside 35mm f/2.8
Lensbaby Composer Pro II + Edge 35mm f/3.5
Lensbaby Composer Pro II + Sweet 35mm f/2.5
NiSi
NiSi 15mm f/4 ASPH
Meyer Optik Goerlitz
Meyer Optik Goerlitz Lydith 30mm f3.5 II
Meyer Optik Goerlitz Trioplan 35mm f2.8 II
Altre marche
7Artisans 10mm f/2.8
7Artisans 35mm f/1.4 MF
7Artisans 35mm f/2 MF
7Artisans 35mm f/5.6 Pancake
AstrHori 12mm f/2.8 Fisheye FF
AstrHori 18mm f/8 FF
AstrHori 28mm f/13 2x Macro FF
Brightin Star 23mm f/5.6
DZOFilm Catta Ace 18-35mm T2.9
Irix 11mm T4.3 (Cine)
Irix 15mm T2.6 (Cine)
Irix 21mm T1.5 (Cine)
Irix 30mm T1.5 (Cine)
Kipon 24mm f/2.4
Kipon 35mm f/2.4 Review
Kipon Colibri 24mm T2.5 (Cine)
Kipon Colibri 35mm T2.5 (Cine)
Meike 16mm T2.5 (Cine)
Meike 24mm T2.1 (Cine)
Meike 35mm T2.1 (Cine)
Mitakon Creator 35mm f/2
Oshiro 35mm f/2 LD UNC AL
Pergear 35mm f/1.4
Rockstar 35mm f/1.8
Sirui 35mm T2.9 1.6x
SLR Magic 18mm f/2.8 (Cine)
SLR Magic MicroPrime 18mm T2.8 (Cine)
SLR Magic MicroPrime 21mm T1.6 (Cine)
SLR Magic 25mm f/1.4 (Cine)
SLR Magic 35mm f/1.2 (Cine)
SLR Magic 35mm T1.3 (Cine)
SLR Magic MicroPrime 35mm T1.5 (Cine)
TTArtisan 11mm f/2.8 Fisheye MF
TTArtisan 21mm f/1.5
Viltrox PFU RBMH 20mm f/1.8 ASPH
Viltrox AF 24mm f/1.8
Viltrox AF 35mm f/1.8
Viltrox S 20mm T2.0 (Cine)
Yasuhara Anthy 35mm f1.8
Yongnuo 16mm f/1.8S DSM
Yongnuo 35mm f/2R DF DSM
Zenit Zenitar 35mm f/2
28 Gen 2023 |
Eccomi di ritorno da un bellissimo viaggio a Tromsø con la famiglia! Ve lo voglio raccontare per darvi alcuni spunti che vi possono essere utili se volete recarvi nello stesso posto. :)
Noi siamo partiti il 31 dicembre e ritornati il 7 gennaio. Ecco… primo consiglio: non scegliete le stesse date. :) Partire, il 31 dicembre, al mattino presto, non è stata la migliore delle idee perché, nonostante il viaggio non sia lunghissimo, la stanchezza verso sera si farà sentire e rischierete di dimenticarvi del capodanno :D Per la prossima volta, una partenza a metà mattina con arrivo a metà pomeriggio, andrà benissimo.
Volo
Al momento non esiste un volo diretto Malpensa – Tromso, quindi abbiamo scelto di ridurre al minimo i cambi facendo Malpensa – Vienna – Tromso all’andata, e Tromso – Monaco – Malpensa al ritorno. Ovviamente meno scali = maggior costo, quindi scegliete voi ciò che si avvicina di più alle vostre necessità/possibilità.
Dove soggiornare?
La maggior parte delle escursioni parte proprio sotto il Radisson Blu Hotel Tromsø. Noi non eravamo lì e non l’abbiamo provato, ma le recensioni, leggendole in questo momento, non sembrano brutte.
Quindi consiglio quell’hotel o uno nei dintorni in modo da fare tutto con la massima tranquillità, ottimizzando i tempi.
Hotel o appartamento?
Noi abbiamo optato per un appartamento nel quartiere Vervet, una zona nuova, centrale e ben servita. Eravamo molto vicini ad una bakery molto buona, a ristoranti, e anche ad un supermercato in cui abbiamo fatto spesa per alcune colazioni e alcuni pasti (anche perché mangiare fuori non è molto economico).
Cosa fare?
Qui di seguito leggerete una divisione in 6 giorni, ma voi potete incastrare più attività all’interno della stessa giornata. Noi abbiamo scelto una vacanza “relax” in cui fare una sola attività “grossa” al giorno e concederci del tempo libero.
Giorno 1
Silent Whale Watching (dalle 8.00 alle 16.00 circa)
Prenotabile dal sito https://brimexplorer.com/destination/troms%C3%B8 o da Tripadvisor: https://www.tripadvisor.it/AttractionProductReview-g190475-d16822822-Silent_Whale_Watching-Tromso_Troms_Northern_Norway.html
Vi consiglio di prenotarla per il primo giorno pieno disponibile perché parte al mattino intorno alle 8 e anche perché, se dovesse saltare a causa di maltempo, potrebbero farvela recuperare qualche giorno dopo (se ci sono disponibilità) oppure ve la convertono in qualche altra crociera che potete vedere sempre sul loro sito.
Giorno 2
Husky Sled Ride Afternoon (dalle 14.30 alle 18.00 circa)
Prenotabile dal sito: https://villmarkssenter.no/
E’ un giro su slitta trainata dai cani, con spiegazioni sui cani, cuccioli,… e una merenda. Forniscono loro l’eventuale abbigliamento necessario (tuta e stivali).
Noi abbiamo scelto la soluzione in cui la slitta era condotta da una persona perché avevamo un bimbo piccolo a bordo, ma sul sito è prenotabile anche l’escursione per provare a condurre la slitta da sé.
Giorno 3
Reindeer feeding and Sami culture (dalle 10.00 alle 14.00 circa)
Sempre prenotabile dal sito: https://villmarkssenter.no/
Visita a un campo di renne, gli si dà da mangiare, ci sono state offerte bevande calde e pranzo caldo, ci hanno raccontato la storia della cultura Sami, poi avremmo dovuto assistere a canti tipici e a una dimostrazione di tiro con il lazo che però non hanno svolto.
Giorno 4
Fjellheisen (Funivia con vista panoramica)
https://www.fjellheisen.no/engelsk/fjellheisen-home
Dalla cima si può godere di una vista stupenda! Noi siamo saliti intorno alle 11 e scesi intorno alle 14.30, ma in questo “breve” periodo di tempo abbiamo assistito sia al paesaggio “diurno” che “notturno”.
Contestualmente alla prenotazione dei biglietti, consiglio di prenotare anche un posto al ristorante che è sempre pieno… e caro come il fuoco! :)
Giorno 5
Aurora Husky Visit (dalle 18.45 alle 23.00)
Prenotabile dal sito: https://villmarkssenter.no/
Questa escursione è stata un po’ una ripetizione nella prima parte dato che la visita agli Husky l’avevamo già fatta, però siamo stati costretti perché avendo un bimbo piccolo non potevamo stare fuori di notte per osservare l’aurora. Direi, però, che a parte la spiegazione sui cuccioli e la visita al campo degli husky, è stato molto bello stare fuori a osservare l’aurora, scaldati dal fuoco e cenare all’interno di un tendone.
Sempre sul sito ci sono tante altre soluzioni sicuramente da provare per adulti o bimbi più grandi, come le spedizioni con i cani da slitta, passare la notte fuori per vedere l’aurora boreale, glamping,…
Giorno 6
Visita a Tromso.
Polar Museum (Søndre Tollbodgate 11B, 9008 Tromsø, Norvegia)
questo non l’abbiamo prenotato in anticipo.
Altri consigli e altre attività da aggiungere
Vi consiglio di prenotare tutte le escursioni in anticipo (almeno 4-5 giorni prima). Sono attività che vanno molto e si rischia il sold out!
Altri musei che ci hanno consigliato:
Un altro sito web che ci hanno consigliato per prenotare le escursioni è: https://arcticadventuretours.no/ e anche il noto Tripadvisor (oltre ad effettuare alcune prenotazioni da lì, l’abbiamo usato per scoprire le attività da fare).
Altre attività/visite da incastrare:
Dove mangiare
Mangiare fuori, come dicevo, non è molto economico, per questo abbiamo spesso fatto la spesa al supermercato:
- Coop Prix, Stortorget 1, 9000 Tromsø, Norvegia
Colazioni
Abbiamo provato questi 3 ottimi posti:
Pranzi/cene
Siamo stati da:
- Dragøy, Stortorget 1, 9008 Tromsø, Norvegia (mercato del pesce che ha dei tavoli e ti cucina quello che vuoi)
- Full Steam Tromso, Søndre Tollbodgate 3, 9008 Tromsø, Norvegia (le recensioni sono molto positive, ma noi sinceramente non abbiamo mangiato benissimo).
- Casa Inferno, Vestregata 2, 9008 Tromsø, Norvegia (è una pizzeria italiana, pizza ottima).
Altri ristoranti che ci hanno consigliato:
Attrezzatura fotografica
Per restare in tema fotografia, in questo viaggio ho portato (attenzione, ho detto “portato”, non “usato”):
Corpo macchina
Obiettivi
N.B.: Se avessi dovuto scegliere un solo obiettivo, avrei sicuramente preso il 16-35 e lasciato a casa tutto il resto. E’ stato quello che ho usato di più in assoluto. Cani e renne si lasciano avvicinare e non avrete problemi. Solo per le balene dovreste utilizzare uno zoom.
La luce… ecco, si sente molto la mancanza di luce, quindi avere obiettivi luminosi è indispensabile. Come potete vedere il buon 100-400 è rimasto praticamente sempre nello zaino.
Schede di memoria
Treppiede
- FEISOL Tournament CT-3442 Rapid
Teste per treppiede
Accessori treppiede
Astroinseguitore
- Move Shoot Move (MSM) complete Kit (Rotator+Pointer+Polar Scope+Wedge+HeadLamp) + Star Focus Filter + V Mount
Intervallometro
Power Bank
Guanti
Ma, sui guanti, vi consiglio di leggere questo post: I migliori guanti fotografici?
27 Gen 2023 |
Si, avete letto bene. Se vi passa anche solo minimamente per la testa di dare un consiglio a qualcuno sui social, anche se questo qualcuno lo ha chiesto espressamente in un video pubblicato, beh, reprimete immediatamente questo impulso e passate oltre!
Perché? Sono giunto a questo pensiero perché tutte (ma proprio tutte… e sono tante!) le volte che ho provato a farlo io, nonostante tutta l’educazione, pacatezza e buona fede che ho voluto trasmettere, nessuno mi ha mai dato ragione, nessuno ha mai ammesso di aver sbagliato qualcosa, nessuno ha mai apprezzato il gesto, e nessuno ha mai accettato critiche, ovviamente costruttive! Tutti hanno ribattuto con fermezza, e alla fine, indovinate un po’, avevano ragione loro… e qualcuno ti di dà quasi del c.
E se ti sogni di dire qualcosa in un commento pubblico, non stupitevi se vi bannano dal loro gruppo o vi bloccano dal loro canale.
Tutti, pieni di ego spropositato e presunzione, si vogliono solo e soltanto sentire gratificati. Vogliono solo ascoltare complimenti, che sono fighi, che il loro podcast o video è bellissimo e che loro sono bravissimi!
Noto sempre più spesso che alcuni video di persone palesemente incompetenti hanno solo like. Credo che quando blocchi qualcuno da Youtube (non ne sono sicuro perché era un argomento di cui ho solo sentito parlare), il suo eventuale “dislike” non viene visto. E quindi il gioco è fatto. Chi pubblica video prenderà per forza solo consensi!
Questo post è nato dopo che l’ennesimo consiglio costruttivo che ho voluto dare sui social non è stato minimamente preso come tale. Mi spiace perché l’ho voluto dare a una persona che negli anni ho stimato per quello che ha costruito nel mondo della fotografia, e che credevo intelligente, ma evidentemente non è così.
Per chiudere, che dire, non fate come me! Non ci provate nemmeno a far notare dei piccoli/grandi errori alle persone, almeno sui social! :)
26 Gen 2023 |
Stavo cercando un disco esterno SSD USB 3.1 che avesse la possibilità di effettuare una crittografia hardware. Mi sono imbattuto in questo prodotto:
iStorage diskAshur2 SSD 1TB ha una tastiera esterna che si può usare per impostare la password. In questo modo si evita che, in caso di smarrimento, qualcuno possa accedere ai dati.
E’ disponibile anche in altri tagli: 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB, 2 TB, 4 TB, 8 TB e 16 TB.
14 Gen 2023 |
La fotografia per me non è guardare, è sentire. Se non riesci a sentire ciò che stai guardando, non farai mai sentire nulla agli altri quando guardano le tue foto. Amo scattare foto, adoro questo lavoro e mi sento onorato di fare quello che faccio.
Niraja, 20 anni, Varanasi.
Tratto dal libro 40 Seasons of Humanity di Mauro De Bettio.