23 Feb 2010 |
Se avete qualche problema con il progetto ApiDemos, nel senso che non riuscite a importarlo in Eclipse da File -> Import… -> “Existing Project into Workspace” oppure se avete creato voi il progetto manualmente ed Eclipse vi segnala degli errori al file R.java, potete provare in questo modo:
- Recatevi nella cartella in cui avete installato l’Android SDK.
- Fate una copia della cartella <sdk>/platforms/android-<version>/samples/ApiDemos dentro il vostro workspace di Eclipse
- Poi create un nuovo progetto da File -> New -> Project -> Android Project -> Next
- Nella finestra che si apre selezionate “Create project from existing source”
- Cliccate su “Browse” e andate a selezionare la cartella ApiDemos (quella dentro il workspace). Vedrete che tutti i campi verranno riempiti in automatico.
- Infine premete il tasto Finish.
20 Feb 2010 |
Premesse
- Tale errore mi si è presentato subito dopo quest’altro che potete leggere qui: cannot-access-virtual-machine-….
- Più che una “guida”, ciò che segue vuole essere un semplice appunto che “racconta” il problema che ho avuto e dice come l’ho risolto.
- La soluzione proposta potrebbe non essere risolutiva.
Su VMWare Server, dopo aver cliccato su Power On e dopo aver aperto la virtual machine in una nuova finestra, mi è apparso l’errore:
Unable to connect to the MKS: Login (username/password) incorrect
Un riavvio di Windows mi ha risolto il problema. Potete anche provare a riavviare i servizi inerenti VMWare (da Start -> Esegui -> services.msc oppure da Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Servizi).
20 Feb 2010 |
Se su VMWare Server (con Firefox 3.6), dopo aver cliccato su “Power On”, avete provato ad aprire la virtual machine in una nuova finestra e vi è comparso l’ errore (vedi immagine):
Cannot access virtual machine console. The request timed out.
The attempt to acquire a valid session ticket for "nome_VM" took longer than expected. If this problem persists, contact your system administrator.

potete provare a:
- disinstallare e reinstallare il componente aggiuntivo “VMWare Remote Console Plug-in” e riavviare Firefox. [1]
- disattivare o disinstallare il componente aggiuntivo “Flashblock” e/o il componente aggiuntivo “NoScript” (se ce li avete) e riavviare Firefox.
- usare un altro browser. [2]
- disinstallare Firefox 3.6 e installare la versione 3.5.x. [3]
[1] Purtroppo, nel mio caso, la disinstallazione di tutti i componenti aggiuntivi e successivamente anche la reinstallazione di Firefox 3.6 non hanno portato a niente e l’unica cosa che ho potuto fare è stata quella di tornare alla versione 3.5.x di FF.
[2] Ho provato a usare anche Explorer 8, Opera 10, Safari 4 e Chrome 4 e nessuno di questi mi ha dato l’errore.
[3] Attenzione, il passaggio alla versione 3.5.x potrebbe essere rischiosa, perché, come si legge dal sito mozilla.com “Firefox 3.5.x will be maintained with security and stability updates until August 2010. All users are strongly encouraged to upgrade to Firefox 3.6.”
Se qualcuno riesce a trovare una soluzione al problema mantenendo la versione 3.6 di Firefox, me lo scriva cortesemente nei commenti. Grazie mille.