Anche Google Translate sbaglia…
Come traduce “il test è andato a buon fine”?
:)
Come traduce “il test è andato a buon fine”?
:)
Durante l’installazione di un tema di WordPress, mi veniva chiesto di effettuare l’upload dei file:
Provando sia in FTP che in FTPS, appariva l’errore:
Username/Password incorrect for [nome-utente]
Per risolvere il problema ho verificato di avere il programma vsftpd (se non c’era, bastava installarlo con “sudo apt-get install vsftpd”) e ho fatto una copia di backup del file di configurazione “/etc/vsftpd.conf”:
$ cd /etc/ $ sudo cp vsftpd.conf vsftpd.conf.bak
Poi ho editato il file:
$ sudo vim vsftpd.conf
Ho tolto i # (commenti) alle righe:
#local_enable=YES #write_enable=YES
e ho riavviato il servizio:
$ sudo service vsftpd restart
Infine ho riprovato ad effettuare l’upload e non ha dato errori [1].
Una volta terminato l’upload ho preferito ripristinare il file vsftp.conf per evitare eventuali problemi di sicurezza.
[1] Questa soluzione ha funzionato perché l’utente usato per l’accesso FTP è uguale a quello nella cui home c’è l’installazione di wordpress. Con altre installazioni occorrerà scegliere l’utente corretto (che avrà i permessi di scrittura sulle directory di WordPress).
Mentre stavo installando un tema di WordPress:
dopo aver premuto su “Install Now”, è apparso l’errore:
Unable to create directory wp-content/uploads/2013/01. Is its parent directory writable by the server?
Per risolvere il problema ho aperto una shell del server [1] su cui stavo facendo i test, mi sono posizionato nella directory di installazione di wordpress e ho dato i permessi corretti alla cartella wp-content:
$ cd /home/utente/public_html/wordpress-test/ $ sudo chown www-data:www-data wp-content
Poi ho rilanciato l’installazione del tema e non ha dato più errori [2].
[1] Server usato: Ubuntu
[2] Attenzione: in altre distribuzioni di Linux (probabilmente quelle NON-Debian-like) può darsi che l’utente di Apache2 non sia “www-data”, ma un altro. Verificare qual è e rilanciare il relativo comando.
In rete ho visto altre soluzioni secondo me molto pericolose come dare alla cartella “wp-content” permessi rwx-rwx-rwx (chmod 777). Ovviamente lo sconsiglio.
Se non riuscite più a visualizzare le statistiche su WordPress con il plugin “WordPress.com Stats”, e vi compare il messaggio:
Your WordPress.com account, [nomeAccount] is not authorized to view the stats of this blog.
Potete:
Ho risolto l’errore “Conversion to Dalvik format failed with error 1” con:
Errore sparito ed esecuzione possibile.