Appunti di fotografia [96] – Il contesto in cui è immersa una fotografia

Riporto qui di seguito alcune frasi che mi hanno fatto riflettere tanto. Mi hanno fatto capire come, forse, purtroppo, una fotografia e quindi un autore, possa emergere in modo differente a seconda che il contesto in cui è immersa sia bello/rilevante o meno.

Ma forse sta anche nella bravura del fotografo riuscire a scegliere il contesto adatto a far spiccare nel migliore dei modi la propria fotografia. E qui potrebbero entrare in gioco anche argomenti/fattori come la fortuna o il trovarsi al momento giusto nel posto giusto.

La fotografia più bella del mondo te la appendi a casa e non se la vede nessuno.

E’ incredibile come il media, la cornice che c’è attorno alle tue foto, facciano quasi totalmente la qualità del tuo lavoro.

Se tu pubblichi lo stesso identico lavoro su un giornale del c. o su un giornale figo, fa la differenza. Quindi in realtà è anche l’aspetto illuminato e illuminante di chi utilizza e di come utilizza le tue foto che è fondamentale. Almeno in editoria.

Tratto dalla puntata Spotify di Convivium con Maki Galimberti: https://open.spotify.com/episode/4wpI0eHyv8vyNYWKK5Q1zV?si=PAeYSnD2QH-NscMO-r4teQ